
Le Chiese. Non c'è nulla di più urgente da ricostruire?
Ospedali? Scuole? Case? Servizi primari?
No. Le chiese.
Perchè quelle teste di cazzo in gonnella non ce l'hanno i soldi per tirarle su da soli.
Poi dicono che uno diventa anticlericale.
Mavaffanculo va.
Fonte: Corriere della Sera
Sono stato un pò più educato da Metilparaben
3 commenti:
Io non sono dalla parte di Berlusca ma ci vuol poco a capite che il Boss intendeva le chiese come patrimonio architettonico ed artistico, fai finta di non capire per strumentalizzare a meno che tu non la pensi come i talebani che hanno abbattuto le famose statue (patrimonio de l'umanità ) solo per motivi religiosi. Ne approfitto per dirti che se ti piace la satira guarda il mio blog, ciao
@BibìeBibò
Non ne dubito.
Tuttavia non mi pare che posto in quest'ottica il discorso abbia diverso valore.
Credo che ti sfugga il fulcro del discorso: la priorità.
@BibìeBibò
Vedi il problema non è che sostengo che le chiese non debbano essere ricostruite: trovo solo che sia un discorso da gestire dopo aver tirato su:
- Case
- Ospedali
- Scuole
- Edifici di pubblica utilità (municipio, prefetture, caserme etc..). Vedere assegnati i fondi stanziati dagli USA per ricostruire le chiese (o altre opere d'arte) quando ancora non si hanno i fondi per le case mi sembra un favore ai soliti noti, ai quali per altro non mancano i soldi per tirarsele su da soli a differenza dei cittadini dell'Aquila.
Dunque mi sfugge qualcosa o per caso sfugge a te?
PS: Per caso sono passato già sul tuo blog arrivando da un tuo commento su Metilparaben.
Interessante ma poco divertente visto che sembri tralasciare volutamente il senso dei discorsi altrui (come per altro hai fatto nel post di Giulia Innocenzi sul blog di Metilparaben e fai ora qui sul mio) in nome di una facile quanto noiosa satira. La satira diverte quando colpisce e rivela con tagliente ironia l'assurdo del discorso altrui alla prova dei fatti. Credo che devi fare ancora parecchia strada da questo punto di vista. Terrò d'occio il tuo blog.
Saluti.
Posta un commento